Un glorioso comitato che onora Verona per aver saputo, assieme ai rioni fratelli, cesellare un’invidiata immagine nella secolare storia della nostra tradizione.
Periodi duri di intenso lavoro superati con professionalità intesa ad elevare il nostro stile attraverso i tempi che velocemente si tramutano in un cambiamento che potrà solamente essere inseguito con riforme cariche di sapiente esperienza; dovremmo noi, con decisione, salvaguardare i necessari requisiti per mantenere la nostra reputazione. Guardare in senso critico la gente che lavora non basta. La nostra incessante attività evidenzia sempre più la responsabilità che ci siamo assunti per mantenere un grande valore popolare alla nostra città. Un comitato in crescita che ha lavorato per ottenere il migliore risultato trova certa e comprensibile soddisfazione per aver superato grandi difficoltà, collocando il carnevale veronese nell’alta classifica dei più importanti carnevali.
Attualmente possiamo affermare che il comitato del Bacanal del Gnoco gode di ottima salute e, grazie a mirate scelte, a consentito a Verona di diventare la sede del carnevale Europeo.
Doverosamente mettiamo in evidenza la carica umana dei nostri Papà del Gnoco per aver, negli anni, con generoso entusiasmo, visitato in oltre trecento uscite, scuole, asili, ospedali e ambienti di sofferenza.
Presidente onorario
Presidente
Direttivo Bacanal del Gnoco
DIRETTIVO
Andrea Perina, Alverio Merlo, Corrado Prodomi, Roberto Simoncelli, Marco Carazza, Enrico Zecchetto, Ambroso Enzo, Andrea Bastianelli, Luigi Grassi, Paolo Fabrello, Giovanni Caldari, Arnaldo Leso, Antonio Giarola, Luigi Corsini, Roberto Cazzanelli, Pietro Pennetta
PROBIVIRI
Avv. Paola Ziviani, Luigi Corsini, Carla Riolfi